• Skip to content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • Contatti
    • Informazioni
    • Lavora con noi
    • Diventa Inserzionista
  • Legale
    • Redazione
    • Informativa sulla Protezione dei Dati
    • Cookie Policy

Benessere Noi

la tua fonte di benessere sul web

  • Arti Marziali
  • Bellezza
  • Fitness
  • Medicina Naturale
  • Psicologia
  • Pubblicità

I cinque riti tibetani: l’energia che scorre

16 Luglio 2018 by Stefano Bianchini Leave a Comment

I cinque riti tibetani: l'energia che scorre

I Cinque riti tibetani, nonostante il nome richiami pratiche magiche o esoteriche, rispondono solo alle leggi della fisica applicata al movimento corporeo e al movimento dell’energia. Si sente spesso parlare di energia, soprattutto per ciò che riguarda la maggior parte delle discipline orientali e olistiche ed anche: “Quella persona ha una buona energia…”, oppure: “Oggi mi sento un’energia negativa…”. Ma, alla fine, qual è il concetto di energia?

Senza addentrarci in dotte spiegazioni scientifiche, possiamo affermare che tutta la materia è energia, che quindi è presente ovunque, ed è in perenne movimento; noi persone siamo dei canali, l’energia dell’aria, della terra, ecc. passa e scorre attraverso di noi. Quando abbiamo ad esempio dei blocchi emozionali (stomaco, fegato, articolazioni, tanto per citare i malesseri più comuni), vi è un ridotto apporto di ossigeno in queste parti e quindi l’energia non riesce a scorrere bene come l’acqua in un torrente pieno di rifiuti e causa fastidi e dolori. I Cinque riti tibetani, dal punto di vista energetico vanno a “ripulire” questi ristagni e a far sì che l’energia scorra liberamente in tutto il corpo, con notevoli ed immediati benefici.

L’esercizio della rotazione stacca dal corpo le energie negative

Il primo esercizio è la rotazione: in piedi, si ruota in senso orario mantenendo il piede destro come perno; in questo modo le energie negative accumulate (ad esempio, stando a contatto con persone nervose, stressate o malate) per effetto della forza centrifuga si staccheranno dal nostro corpo.

Con gli altri quattro esercizi dei Cinque riti tibetani (detti “il tavolo rovesciato”, “l’arco”, “il ponte” e “l’altalena” andiamo invece a “ricaricare” di energia positiva il nostro corpo, partendo dal basso e salendo verso la testa, andando a stimolare tutti i punti energetici del nostro corpo, tra cui i principali, cioè i sette “chakras”.

Quindi, ricapitolando, i Cinque riti tibetani apportano i seguenti benefici:

  • fisici (ossa, muscoli, articolazioni e circolazione sanguigna e linfatica).
  • endocrinologici (stimolazione di tutte le ghiandole con aumento della produzione di ormoni, soprattutto quelli della giovinezza).
  • energetici (rimozione di blocchi dolorosi, apertura e pulizia dei canali energetici, immediata sensazione di benessere).

Con il prossimo articolo sui Cinque riti tibetani passeremo ad analizzare la fase superiore, cioè cosa comportano a livello spirituale: pregare con il corpo. potrebbero interessarti inoltre: i benefici dei cinque riti e i cinque segreti di giovinezza

The following two tabs change content below.
  • Bio
  • Ultimi Post
Stefano Bianchini

Stefano Bianchini

Maestro di Arti Marziali
Istruttore di arti marziali; cintura nera 4° dan karate e cintura nera 2° dan ju-jitsu. Esperto ed appassionato di cultura e discipline orientali, tiene dei corsi di difesa personale per le donne.
Stefano Bianchini

Ultimi post di Stefano Bianchini (vedi tutti)

  • I cinque riti tibetani: l’energia che scorre - 16 Luglio 2018
  • I Cinque Riti tibetani e i loro benefici - 1 Maggio 2018
  • I Cinque Riti Tibetani: Segreto di Giovinezza - 16 Giugno 2017

Filed Under: Fitness

Email Newsletter

ricevi pratici consigli e suggerimenti su salute, bellezza, benessere e tanto altro!

Primary Sidebar

Email Newsletter

ricevi pratici consigli e suggerimenti su salute, bellezza, benessere e tanto altro!

NOTIZIE DAL BLOG

Jing, Qi, Shen

Jing, Qi, Shen: i tre tesori del Taiji Quan

1 Agosto 2018 Di Xu Guang Guang Leave a Comment

Cristalloterapia: cristalli di colore giallo

Cristalloterapia: l’importanza delle pietre arancioni e gialle

2 Luglio 2018 Di Maria Pia Hoffer Leave a Comment

Costellazioni Familiari

Le Costellazioni Familiari, cosa sono?

1 Giugno 2018 Di Ilona Macchia Leave a Comment

Cinque Riti tibetani

I Cinque Riti tibetani e i loro benefici

1 Maggio 2018 Di Stefano Bianchini Leave a Comment

Taiji Quan

Taiji Quan: l’importanza dei principi Yin e Yang

1 Agosto 2017 Di Xu Guang Guang Leave a Comment

Footer

Ti serve aiuto?

  • Contattaci
  • Diventa Inserzionista
  • Lavora con noi

Argomenti

  • Arti Marziali (3)
  • Bellezza (1)
  • Diari (2)
  • Fitness (4)
  • Medicina Naturale (8)
  • Psicologia (3)

Cerca nel sito:

  • Facebook
  • RSS

Copyright © 2017 BenessereNoi.it
Pubblicazione a periodicità non regolare a cura di CREOWeb.it
di Gandolfo Stefano Walter · P.IVA: IT03996360404